Tutorial per accedere ad Aule Virtuali:
1) Effettuare il login sulla pagina di Spaggiari;
2) Dalla pagina principale selezionare “Aule Virtuali”;
3) Una volta selezionato “Aule Virtuali”, si apre un pannello con un elenco delle aule a cui l’alunna/o è stata/o iscritta/o dal docente. Dovrebbe esserci almeno un’aula virtuale per ogni insegnante. Ogni aula
è stata redatta inserendo gli studenti di entrambe le sezioni di ogni classe, fatta eccezione per Matematica e Scienze;
4) Si seleziona l’aula a cui si desidera accedere;
5) Una volta entrati in un’aula, in alto alla schermata appare una barra con una serie di funzioni, le più
importanti sono:
a) Gruppi: permette la configurazione o la partecipazione di gruppi di studenti. All’interno dei gruppi
sarà possibile comunicare con solo i membri del gruppo;
b) Planner: è un’agenda molto simile a quella che si trova in Classeviva, utilizzabile per lo stesso
motivo, ovvero segnalare gli eventi che riguardano l’aula;
c) Lezioni: dove è possibile trovare le eventuali lezioni caricate dall’insegnante;
d) Test: sezione dedicata all’esecuzione di test caricati o redatti dal docente;
e) Materiale: una delle sezioni più importanti, dove è possibile trovare file multimediali (file, video,
presentazioni) caricati dall’insegnante o caricare dei file da parte degli studenti (che saranno
approvati dagli insegnanti per la visualizzazione);
f) Forum: è una funzione che permette l’interazione docenti-studenti, dove qualsiasi utente può
inserire messaggi che saranno visibili a tutti i membri dell’aula e dove l’insegnante può svolgere
lezioni in streaming;
g) Messaggi: sezione dove è possibile scrivere messaggi personali.
Per ulteriori informazioni è possibile consultare il seguente link:
https://web.spaggiari.eu/www/app/default/promo.php?prd=cvp#scroll-down