Nelle apposite sezioni sono stati pubblicati:
- L’elenco dei libri per le vacanze
- L’elenco del materiale necessario per l’a.s. 2022/23
- L’elenco dei libri di testo per l’a.s. 2022/2023
Nelle apposite sezioni sono stati pubblicati:
Il Ministero dell’Istruzione ha pubblicato il Piano per la prosecuzione, nell’anno scolastico 2021-2022, delle attività scolastiche, educative e formative nelle istituzioni del Sistema nazionale di istruzione.
In questo documento vengono date informazioni sulla cessazione dello stato di emergenza, sulle misure da adottare, sulla campagna vaccinale, sulla gestione dei casi di positività, gestione di pasti, ambienti e palestra.
Vi lasciamo qui sotto il file per agevolarvi la lettura.
Vi lasciamo inoltre uno schema riassuntivo sulle procedure per la gestione dei casi di positività e il riferimento normativo:
Il 13 settembre inizierà l’anno scolastico 2021 – 22 e non vediamo l’ora di stare di nuovo insieme!
Aspettiamo i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado alle ore 7.55 nel cortile della scuola.
Aspettiamo invece i bambini e le bambine della scuola primaria alle ore 8.30 sempre in cortile.
In entrambi i casi faremo una semplice cerimonia di accoglienza riservata solo a studenti e studentesse per poter iniziare il nuovo anno con gioia, ma anche in sicurezza!
Buon anno a tutti e tutte!
Vi lasciamo il calendario per la richiesta della DOTE SCUOLA:
Nelle apposite sezioni sono state pubblicate le liste dei libri di testo dell’anno scolastico 2021/22 per la scuola primaria e secondaria di primo grado.
Vi lasciamo gli elenchi del materiale scolastico per i bambini e le bambine dalla scuola primaria per l’anno scolastico 2021/22 : http://www.corjesu.it/materiale-primaria-2021-22/
Vi lasciamo l’elenco dei libri per le vacanze per i bambini e le bambine della scuola primaria: http://www.corjesu.it/libri-per-le-vacanze-as-2020-21/
Vi lasciamo in allegato un volantino con tutte le informazioni inerenti alla scuola estiva attivata dall’istituto Cor Jesu dal 9 al 30 giugno 2021 per la scuola primaria e le classi prime della scuola secondaria di primo grado.
Il MIUR ha introdotto un’importante novità nella valutazione per la scuola primaria. La valutazione periodica e finale degli apprendimenti sarà espressa attraverso un giudizio descrittivo al posto dei voti in decimi.
Il giudizio sarà riferito a 4 diversi livelli di apprendimento: AVANZATO, INTERMEDIO, BASE, IN VIA DI PRIMA ACQUISIZIONE.
Per un video riassuntivo, cliccate qui.
Per avere informazioni dal sito istituzionale del MIUR, cliccate qui.
Per un video di approfondimento, cliccate qui.
Sono partite le iscrizioni online per il prossimo anno scolastico. Le domande possono essere effettuate fino alle 20:00 del 25 gennaio 2021 sulla pagina del Ministero dell’Istruzione: www.istruzione.it/iscrizionionline
Le iscrizioni online riguardano le alunne e gli alunni e le studentesse e gli studenti delle classi prime della scuola primaria e della secondaria di I grado.
Vi lasciamo dei tutorial: