La nostra storia

La Congregazione delle Apostole del Sacro Cuore di Gesù inizia l’attività scolastica nell’istituto Cor Jesu nel mese di ottobre del 1960, mentre negli anni 1957/58/59, l’asilo, la scuola elementare ed anche le opere parrocchiali festive erano ospitate presso la Casa Provincializia delle suddette Suore in via Ippocrate, ora via Santuario Sacro Cuore.

Il 1° ottobre 1960 inizia la scuola elementare con 7 classi regolarmente parificate, il corso completo di 10 classi ottiene la parifica nel 1968.

Il 1° settembre 1961 l’istituto apre le porte alle 3 sezioni della scuola materna.

Il 20 ottobre 1962 hanno inizio i corsi professionali serali di steno, dattilo, contabilità generale, paghe, contributi e calcolo meccanico per dare la possibilità alle giovani della zona di accedere ad un impiego. Tali corsi funzionano fino al 1976.

Il 1° ottobre del 1963 funziona anche la scuola media femminile che progressivamente apre le tre classi con puntuale legalizzazione.

Gli anni compresi tra il 1966 e il 1972 registrano le punte massime di presenze: nei quattro ordini scolastici la popolazione supera le 600 unità.

Nell’arco di questi anni l’istituto ha cercato di rendersi attento alle necessità delle famiglie e pur con sacrificio, ha mantenuto attiva la scuola inserendo iniziative di vario genere.

Nel 1997, accogliendo le richieste dei genitori e tramite la loro generosità, impegno e costanza, viene costituita la “Commissione laboratorio Informatica” dando inizio ad un processo di innovazione tecnologica in continuo sviluppo e che oggi si rivela di grandissima utilità.

Diminuendo lentamente il personale religioso, emerge la necessità e l’opportunità di allargare la partecipazione ai laici nelle varie attività della scuola.

L’Istituto in questi ultimi anni ha provveduto all’ampliamento della struttura per accogliere maggior numero di ragazzi nell’età della preadolescenza e per offrire il più possibile un ambiente sereno e formativo.

Nell’anno scolastico 2000/01 la scuola ha ottenuta la parità.

Attualmente l’Istituto consta di 2 sezioni della scuola dell’Infanzia, 10 classi della scuola Primaria e 6 classi della scuola Secondaria di Primo grado, non solo femminile come lo era inizialmente, ma mista.

La Scuola ha sempre tessuto un proficuo rapporto con la locale Comunità civile e parrocchiale.

L’obiettivo finale che l’azione educativa persegue è di fornire agli alunni gli strumenti culturali, rispondenti alle finalità specifiche di ogni ordine e grado di scuola, che li aiutino

  • a coltivare il proprio potenziale creativo
  • a costituirsi personalità forti e responsabili, capaci di scelte libere e giuste
  • a saper discernere i “segni” del nostro tempo e a dare risposte adeguate, con coscienza critica e sicura competenza, alle sfide del mondo attuale.